loader image

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

1 – Oggetto


1.1
Le presenti condizioni generali di contratto, insieme alle condizioni economiche e tecniche indicate nel materiale informativo (di seguito congiuntamente “Contratto”) disciplinano la fornitura del servizio di operatore di Telecomunicazioni sia su rete fissa che mobile (di seguito congiuntamente “Servizio”) erogato da Omnia24 Srl, con sede legale in Milano (CAP 20124), alla Piazza della Repubblica n. 19, codice fiscale e partita IVA: 02240150975, iscritta alla C.C.I.A.A. di Milano, iscrizione al REA n° MI-2059913, numero ROC ai sensi dell’art. 2 della delibera 666/08/CONS: 25642.

1.2 La Richiesta ha ad oggetto la fornitura del servizio 4G/LTE così come individuato e descritto nell’offerta allegata (di seguito “Offerta”), alle condizioni economiche ivi previste e sulla base delle Condizioni riportate nella presente, della quale sono parte integrante e sostanziale. La Richiesta ed i relativi Allegati, costituiscono e sono parte integrante ed essenziale del contratto per la fornitura del Servizio (di seguito “Contratto”).

1.3 L’offerta commerciale di Omnia24 a disposizione del cliente (di seguito il “Cliente”) può anche prevedere, di volta in volta, diverse tipologie di servizi di connettività dati e/o voce con differenti tecnologie e modalità. Le caratteristiche dei singoli servizi sono riportate nel materiale informativo e nell’offerta commerciale.

1.4 Se previsto nella relativa offerta commerciale, Omnia24 fornisce eventuali servizi supplementari, dispositivi Hardware e Software.

1.5 Le condizioni generali del contratto sono pubblicate nell’apposita sezione del sito www.omnia24.it.

2 – Accettazione della Richiesta. Conclusione del Contratto

2.1 Il Cliente può concludere il contratto recandosi presso un Punto Vendita e sottoscrivendo il relativo materiale oppure mediante mezzi di comunicazione a distanza (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: per mezzo di registrazione vocale della conversazione telefonica o via web). Tale manifestazione di volontà costituisce proposta irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 (del Codice Civile. Il Cliente assume la responsabilità della veridicità e correttezza dei dati forniti, mantenendo indenne Omnia24 da ogni conseguenza pregiudizievole derivante dalla comunicazione di dati inesatti e non veritieri.

2.2 L’accettazione della Proposta è condizionata alla valutazione dell’affidabilità creditizia del Cliente da parte di Omnia24. La Proposta è accettata nel momento in cui Omnia24 attiva il Servizio. L’accettazione della Proposta potrà essere sottoposta ad eventuali limitazioni dell’utilizzo dei Servizi; all’utilizzo di specifiche modalità di pagamento (carta di credito e domiciliazione bancaria), ed alla verifica delle stesse tramite richiesta alla banca (presso la quale il cliente ha richiesto la domiciliazione dei pagamenti) di una conferma della correttezza dei dati forniti; al preventivo ed integrale adempimento di ogni precedente obbligazione verso Omnia24 anche per servizi diversi da quello oggetto del presente contratto, erogati da Omnia24 con qualsiasi marchio commerciale; al rilascio di idonee garanzie bancarie. Omnia24 potrà rifiutare la proposta se il proponente risulti civilmente incapace; risulti a qualsiasi titolo inadempiente verso Omnia 24; risulti iscritto nell’elenco dei protesti o assoggettato a procedure esecutive; sia sottoposto a fallimento od altre procedure concorsuali o risulti inadempiente nei confronti di istituti di credito.

3 – Corrispettivi

3.1 Come corrispettivo della prestazione del Servizio, il Cliente si impegna a pagare gli importi indicati nell’Offerta, nei termini indicati nella stessa ed in modalità PREPAGATA.

3.2 Salvo diversa informativa il pagamento dei canoni/servizi e/o eventuali apparati avverrà con cadenza bimestrale anticipata.

3.3 Il Cliente è tenuto a pagare gli importi fatturati entro la data di scadenza indicata, con le modalità prescelte tra quelle messe a disposizione da Omnia24 ed è tenuto a comunicare tempestivamente a Omnia24 ogni variazione intervenuta (ad esempio sostituzione della carta di credito, cambio di numero del conto corrente). In caso di pagamento con carta di credito, il Cliente autorizza Omnia24 ad addebitare sul proprio conto, in via continuativa e salvo buon fine, gli importi indicati nella fattura sulla carta di credito indicata o altra carta di credito emessa in sostituzione della stessa. Il pagamento di importi da parte di terzi per conto del Cliente non attribuisce ai terzi alcun diritto nei confronti di Omnia24.

3.4 La fatturazione ha cadenza bimestrale, in base all’offerta sottoscritta. In casi particolari, legati ad un consumo anomalo di traffico o comunque in presenza di importi particolarmente ed insolitamente elevati rispetto ai consumi abituali del Cliente, o rispetto ad un utilizzo anomalo secondo quanto previsto dall’art. 7, Omnia24, al fine di limitare il più possibile il rischio di insolvenza del Cliente, potrà applicare una cadenza di fatturazione di durata inferiore a quella bimestrale e comunque superiore a 10 (dieci) giorni.

3.5 Le fatture dovranno essere pagate per intero. Il pagamento parziale equivale ad omesso pagamento e può implicare la sospensione o la risoluzione del Contratto ipso jure, senza necessità di messa in mora alcuna.

3.6 In caso di reclamo presentato dal cliente, i servizi non verranno sospesi sino alla definizione del reclamo, salvo che non vi sia in corso un inadempimento, da parte del cliente medesimo, ex art. 3.5 del presente contratto indicato a titolo esemplificativo ma non esaustivo.
3.7 Omnia24 potrà addebitare al Cliente: a) i costi operativi sostenuti in caso di mancato pagamento delle fatture per incapienza del conto corrente bancario/postale o della carta di credito su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture; b) un importo una tantum a titolo di rimborso dei costi di recupero del credito sostenuti in caso di morosità del cliente; c) un importo una tantum a rimborso dei costi sostenuti per la riattivazione del Servizio successivamente alla sospensione dello stesso per morosità del Cliente; d) un importo una tantum a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti in caso di impossibilità di accensione della domiciliazione sul conto corrente bancario/postale o sulla carta di credito indicata dal Cliente alla sottoscrizione del contratto.

4 – Durata del contratto

4.1 Il contratto ha una durata di 24 mesi, salvo diversa indicazione riportata nelle condizioni economiche e tecniche.

4.2 Trascorsi i 24 mesi il Contratto si intende tacitamente rinnovato a tempo indeterminato, salvo disdetta da inviarsi tramite raccomandata A/R entro 30 (trenta) giorni precedenti alla scadenza, a OMNIA24 Srl, Piazza della Repubblica 19, 20124 Milano, oppure inviando una pec al seguente indirizzo: info@pec.omnia24.it.
Restano salvi eventuali vincoli contrattuali previsti da specifici piani sottoscritti dal Cliente.

5 – Fornitura delle apparecchiature

5.1 Tutti gli apparati in dotazione (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, router / pocket / telefono IP) sono di proprietà di Omnia24 e, consegnati al Cliente (nuovi e/o ricondizionati), sono detenuti dallo stesso in comodato d’uso gratuito o locati o venduti a seconda di quanto previsto nelle condizioni economiche e tecniche allegate al presente, per tutta la durata del vincolo contrattuale previo pagamento di un deposito cauzionale (non previsto in caso di acquisto del prodotto), da corrispondere al momento della sottoscrizione del contratto presso un Punto Vendita, o alla conferma dell’accettazione se eseguita mediante mezzi di comunicazione a distanza come indicato all’articolo 2.1.

5.2 L’importo del deposito cauzionale varia a seconda del tipo di apparato ed è riportato nelle Condizioni Economiche presenti nel materiale informativo e nell’offerta commerciale.

5.3 Alla scadenza contrattuale il Cliente, in assenza di disdetta pervenuta come da art. 4.2, continuerà a detenere tutti gli apparati nelle modalità di cui al precedente capo 5.1.


5.4 In caso di pervenuta disdetta alla naturale scadenza contrattuale o, per qualsivoglia causa prima della naturale scadenza contrattuale, il Cliente si impegna a riconsegnare, tramite spedizione a proprio carico, l’apparato funzionante, e completo in ogni suo componente, entro 15 gg. dalla data di disattivazione del servizio. Alla ricezione dell’apparato Omnia24 provvederà, entro 90 gg., alla restituzione del relativo deposito cauzionale versato dal Cliente all’atto della sottoscrizione del contratto. Qualora il Cliente non dovesse riconsegnare l’apparato entro i tempi stabiliti, Omnia24 provvederà a trattenere l’intero deposito cauzionale ed a fatturare tale importo a titolo risarcitorio.


5.5 Omnia si riserva il diritto di fornire apparecchiature hardware differenti rispetto a quelle indicate nel Contratto, e/o sostituirle qualora ciò si renda necessario per sopravvenute esigenze tecniche e/o per migliorare il Servizio.

6. Caratteristiche, smarrimento, furto o manomissione della SIM / Apparato

6.1 La SIM consente di utilizzare i servizi tramite apposito terminale.
La SIM DATI non è abilitata alla fruizione dei servizi digitali ed all’invio di sms; sin da subito è attivo il blocco selettivo (cd barring) traffico internazionale.
La SIM resta di proprietà di Omnia24.
Il Cliente è responsabile dell’uso della SIM, anche da parte di terzi, così come dell’Apparato allo stesso consegnato.

6.2 In caso di smarrimento, furto o sospetta manomissione della SIM e/o di qualsivoglia Apparato (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, router / pocket / telefono IP), il Cliente deve darne immediata comunicazione a Omnia24 che sospenderà la carta: per non perdere il numero telefonico, il Cliente deve associarlo ad una nuova SIM entro 30 giorni. La richiesta di sostituzione della SIM non sospende l’obbligo di pagamento in capo al Cliente.

6.3 In ogni caso, per smarrimento e/o furto e/o manomissione, al Cliente sarà addebitato il costo dell’Apparato (salvo che dallo stesso non acquistato in precedenza).

7. Uso personale e abuso – Traffico Anomalo

7.1 I servizi sono soggetti a condizioni di uso lecito e corretto. Il Cliente è tenuto a sfruttare il servizio per un uso esclusivamente personale e deve utilizzare la SIM ed i servizi secondo buona fede e correttezza, rispettando le modalità ed i limiti previsti dal proprio contratto, astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione dei servizi per i quali le SIM sono state attivate. In caso di inosservanza delle predette disposizioni, Omnia24 si riserva di interrompere, totalmente o parzialmente, il servizio, anche limitando la velocità di connessione e/o la prestazione tecnica. Resta fermo l’obbligo del Cliente di pagare gli importi che risulteranno dovuti per il traffico generato. È in ogni caso vietata qualsiasi attività di trasformazione del traffico e l’inserimento delle SIM in apparati di comunicazione in grado di ri-originare e terminare le chiamate/connessioni.

7.2 Nessuna responsabilità è imputabile a Omnia24 per il contenuto di messaggi, documenti o di qualsiasi dato trasmesso o fruito attraverso la rete Omnia24 dai clienti, propri o di altri operatori. Il Cliente è tenuto a non utilizzare i servizi e/o il terminale per scopi illegali, o in modo da recare molestie e offese o da violare direttamente o indirettamente diritti di altri utenti e/o di terzi (quali ad esempio messaggi a contenuto illecito, spamming, phishing ecc.).

7.3 Qualora venga riscontrato un uso del Servizio contrario alla normativa applicabile o al Contratto, nel caso in cui vengano registrati volumi di traffico anomalo o nel caso di segnalazione da parte di Pubblica Autorità o di terzi, Omnia24 potrà sospendere il Servizio, anche parzialmente e senza preavviso; fermo restando il diritto di Omnia24 di invocare la risoluzione del Contratto ai sensi dell’articolo 14 del presente Contratto.

7.4 Nel caso in cui il Cliente sottoscrittore del servizio Omnia24 sia una società di persone o di capitali, il Rappresentante Legale della stessa si dichiara garante del corretto utilizzo del servizio e del rispetto dei vincoli contrattuali.

7.5 Per i piani, opzioni e/o promozioni per smartphone che prevedono traffico dati incluso illimitato, in via meramente presuntiva ma non esaustiva e senza che ciò comporti alcun automatismo nell’applicazione delle misure previste per il loro superamento, l’uso del servizio non si considera lecito e corretto se, in presenza di volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori al doppio della media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe, non sono rispettati uno o più dei seguenti parametri:
– il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chiavette o pc) risulti superiore all’80% del traffico dati totale il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
– il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata. Il superamento di detti parametri consente ad Omnia24 di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento.

8 – Misure di gestione del traffico e funzionamento dei servizi

8.1 I servizi vengono erogati da Omnia24 in base alle soluzioni tecniche e di rete disponibili al momento di conclusione del contratto. Omnia24 non potrà essere ritenuta responsabile in caso di malfunzionamenti e/o interruzioni del Servizio e/o limitazioni dell’ampiezza di banda dovute a cause ad essa non imputabili quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: cause di forza maggiore o impossibilità sopravvenuta; imperfetta ricetrasmissione provocata da fonti esterne, interferenze, particolari condizioni atmosferiche od ostacoli; guasti o sovraccarichi della rete di telecomunicazione oppure dei server e degli apparati di telecomunicazione estranei ad Omnia24; errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente; malfunzionamento dell’apparato di proprietà del Cliente e/o dei suoi accessori; interventi sul Servizio o sulle apparecchiature effettuati da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati da Omnia24; utilizzo della SIM in apparato terminale non omologato e/o modificato irregolarmente; indisponibilità della linea telefonica indicata dal cliente; mancato consenso del titolare dell’impianto telefonico; inesatte comunicazioni da parte del Cliente sulla tipologia di linea posseduta e sugli altri requisiti per la fornitura del servizio; fatti rientranti nella sfera di attività di altri operatori comunicazione; forza maggiore.
In tali casi, Omnia24 non sarà ritenuta responsabile dei danni o delle perdite subite dal Cliente o da terzi.

8.2 In caso di guasto alla rete dipendente da caso fortuito o forza maggiore o manutenzione straordinaria legata a fatti esterni eccezionali e non prevedibili, Omnia24 potrà sospendere in ogni momento i servizi, in tutto o in parte, anche senza preavviso. In tali casi, non sono imputabili a Omnia24 perdite, danni o pregiudizi sofferti dal Cliente.

9. Deposito cauzionale e garanzia

Alla sottoscrizione della proposta o nel corso del rapporto, Omnia24 può richiedere un importo equo, in base al corrispettivo dovuto per la fruizione dei servizi, non produttivo di interessi, quale garanzia per l’adempimento delle obbligazioni. In caso di irregolarità e/o ritardi nei pagamenti, e/o superamento del limite massimo di fruizione del servizio contrattualmente pattuito, Omnia24 potrà richiedere al Cliente un adeguamento di tale somma. In caso di estinzione del contratto per causa non imputabile al Cliente, Omnia24 provvederà a restituire al Cliente le somme versate in base al presente articolo entro 90 giorni, previa compensazione con i propri crediti verso il Cliente.

10. Omesso pagamento

10.1 Qualora il pagamento non sia intervenuto entro il termine pattuito, Omnia24 si riserva la facoltà di sospendere il servizio o risolvere il Contratto ipso jure ai sensi dell’art. 1456 del c.c., ed il Cliente non sarà tenuto a ricevere alcuna comunicazione alla quale rinuncia espressamente.

10.2 È salvo il diritto di Omnia24 al recupero dei corrispettivi non pagati e dei beni consegnati al Cliente, al risarcimento del danno pari a 5 canoni del servizio offerto che saranno addebitati nell’ultima fattura.

10.3 Con le medesime modalità, Omnia24 si riserva la facoltà di sospendere il servizio o risolvere il Contratto qualora il Cliente risulti essere a qualsiasi titolo inadempiente nei confronti di Omnia24, anche per servizi, fissi o mobili diversi da quelli oggetto del presente contratto, erogati da Omnia24 con qualsiasi marchio commerciale.

11. Reclami

11.1 Il Cliente può ricevere assistenza ed effettuare segnalazioni attraverso il Servizio Clienti, contattando il n° 02/83623032 oppure inviando una mail all’indirizzo assistenza.clienti@omnia24.it.

11.2 In caso di reclamo del Cliente per importi indicati in fattura, le segnalazioni dovranno essere inoltrate a Omnia24 entro e non oltre 45 (quarantacinque) giorni dalla data di emissione della fattura, tramite raccomandata a/r al seguente indirizzo: Piazza della Repubblica 19, 20124 Milano o tramite pec all’indirizzo info@pec.omnia24.it, con l’indicazione delle voci e degli importi contestati. Omnia24 esaminerà il reclamo e, in caso di rigetto, fornirà risposta al Cliente. Qualora il reclamo sia riconosciuto come fondato, Omnia24 provvederà a riaccreditare gli importi non dovuti sulla prima fattura utile.

12 – Comunicazioni

12.1 Il Cliente è tenuto ad aggiornare Omnia24 su qualsiasi variazione intervenuta in merito ai propri dati identificativi.

12.2 Il Cliente garantisce l’esclusiva titolarità dell’indirizzo e-mail comunicato in fase di adesione all’offerta o in un momento successivo; tutte le comunicazioni inviate da Omnia24 all’ultimo indirizzo, fisico o telematico, reso noto dal Cliente si considereranno da questo conosciute. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente a Omnia24 eventuali variazioni dell’indirizzo.
Il Cliente esonera Omnia24 da ogni responsabilità derivante dall’utilizzo dell’indirizzo compreso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’accesso non autorizzato di terzi all’indirizzo stesso.

12.3 Tutte le comunicazioni dovranno essere inviate dal Cliente ad Omnia24 Srl al seguente indirizzo: Piazza della Repubblica n. 19, 20124 Milano o, in alternativa, all’indirizzo pec info@pec.omnia24.it. Salvo prova contraria, nei rapporti tra Cliente ed Omnia24 i documenti, anche in forma elettronica, prodotti dai sistemi informatici di Omnia24 fanno piena prova.

13 – Recesso e disdetta

13.1 Il Cliente può recedere dal contratto in ogni momento mediante raccomandata a/r da inviare all’indirizzo: Piazza della Repubblica 19, 20124 Milano o tramite pec all’indirizzo info@pec.omnia24.it, fatto salvo il pagamento di eventuali corrispettivi previsti dal presente contratto.

13.2 La richiesta deve pervenire completa di fronte e retro del documento di identità del richiedente e deve essere debitamente sottoscritta dallo stesso.

13.3 In caso di conclusione del Contratto fuori dai locali commerciali o a distanza, il Cliente, qualora lo stesso sia un Consumatore inteso quale persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, secondo quanto previsto dall’art. 3 del Codice del Consumo e successive modifiche, potrà esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità, dandone comunicazione a OMNIA24 entro 14 giorni dalla data di conclusione del Contratto, mediante invio di lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Piazza della Repubblica 19, 20124 Milano, oppure inviando una pec al seguente indirizzo: info@pec.omnia24.it.

13.4 In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente sarà comunque tenuto a rimborsare ad Omina24 tutte le spese vive dalla stessa sostenute quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il rimborso per la spedizione di qualsivoglia apparato, ivi compresi router e SIM, e spese di incasso fatture.

13.5 In seguito al ricevimento della raccomandata o PEC di recesso e/o di disdetta del contratto, il Cliente si impegna, ove sia stato consegnato uno o più beni, a riconsegnare, tramite spedizione a proprio carico, l’apparato funzionante e completo in ogni suo componente entro i 15 gg. dalla data di disattivazione del servizio.

13.6 In caso di Disdetta Omnia24 addebiterà, nell’ultima fattura, un costo di disattivazione pari a € 28,00 UNA TANTUM come costo di gestione per la disattivazione (detto “costo standard di gestione disattivazione”).

13.7 Nel caso di Recesso/Disdetta, prima dei 24 mesi, di un contratto comprensivo di apparato fornito in comodato d’uso gratuito (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: router / pocket / telefono IP), il Cliente si impegna a corrispondere €100,00 come costo di disattivazione ed a riconsegnare, tramite spedizione a proprio carico, l’apparato funzionante e completo in ogni suo componente entro i 15 gg. dalla data di disattivazione del servizio.

13.8 Alla ricezione dell’apparato Omnia24 provvederà, entro 90 gg. successivi, alla restituzione del relativo deposito cauzionale versato dal Cliente all’atto della sottoscrizione del contratto. 13.9 Qualora il Cliente non dovesse riconsegnare l’apparato entro i tempi stabiliti, Omnia24 provvederà a trattenere l’intero deposito cauzionale ed a fatturarlo a titolo di penale risarcitoria.
Inoltre, trattandosi di bene di proprietà di Omnia24, il Cliente che dovesse trattenere l’apparato tecnico è reso edotto del fatto che sarà passibile di denuncia in sede penale a titolo di appropriazione indebita ex art. 646 c.p.
Inoltre, saranno addebitati al Cliente i costi e le spese legali tutte che Omnia24 dovrà sostenere per l’azione di recupero, in sede sia giudiziale che stragiudiziale, dell’apparato tecnico medesimo.

14 – Disdetta e recesso di Omnia24

Omnia24 avrà facoltà di recedere dal presente contratto, anche senza preavviso, qualora il Cliente utilizzi il Servizio e/o profilo in maniera impropria o contraria a norme imperative, d’ordine pubblico e buon costume, oltre alle ipotesi di omesso pagamento di cui al precedente punto 10. Il recesso di Omnia24 potrà essere eventualmente comunicato anche tramite posta elettronica.

15. Cessione del contratto

Il Cliente non potrà trasferire il contratto, né i diritti ed obblighi da esso scaturenti, senza l’espresso consenso di Omnia24. In ogni caso, il cedente non è liberato dalle proprie obbligazioni verso Omnia24. Omnia24 potrà trasferire a terzi, in tutto o in parte, i propri diritti ed obblighi derivanti dal contratto, garantendo l’adempimento delle relative obbligazioni da parte del cessionario e lasciando impregiudicati i diritti del cliente.

16. Modifiche del contratto

16.1 Omnia24 si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali del Contratto, di aggiungere, modificare o eliminare, a sua discrezione ed in ogni momento, i servizi erogati, le caratteristiche degli stessi, le tariffe ed eventuali sconti applicati.

16.2 Le modifiche delle Condizioni di Contratto avranno efficacia solo decorso il termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione inviata da Omnia24 al Cliente. Nello stesso termine il Cliente potrà recedere dal contratto con effetto immediato, con le modalità di cui al suddetto art. 13. In mancanza di recesso nel termine indicato, le variazioni si intenderanno definitivamente accettate dal Cliente.

17. Legge applicabile e Foro Competente

Il presente contratto e le obbligazioni da esso derivanti sono interamente soggette alla legge italiana. Per qualsiasi controversia inerente l’interpretazione o esecuzione del presente contratto e/o la fornitura del Servizio, sarà competente il Foro del luogo in cui il Cliente ha residenza o domicilio. Qualora il Cliente non fosse, ai sensi della normativa applicabile, un Consumatore così come qualificato ai sensi dell’art. 13.3 del presente contratto, sarà competente il Foro di Milano.

18. Tutela dei dati personali

18.1 Il Cliente autorizza il trattamento, da parte di OMNIA24, dei dati personali il cui conferimento è condizione necessaria per la conclusione ed esecuzione del contratto. Tale trattamento avverrà nel rispetto del D.lgs. n. 196/2003 e successive modifiche (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice”) e del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR).

18.2 Il Cliente autorizza Omnia24 a trattare i dati personali o altra documentazione, anche comunicandoli a terzi, per i seguenti fini, connessi alla sottoscrizione del contratto, qui di seguito meramente indicati a titolo esemplificativo ma non esaustivo: attivazione/erogazione ed attuazione dei servizi prescelti, direttamente da Omnia24 o da società o persone fisiche terze per conto della stessa, svolgimento di attività dirette di vendita (per finalità statistiche e per l’inoltro di informazioni commerciali anche interattive), invio di materiale pubblicitario/informativo, anche da parte di terzi; il tutto nel pieno rispetto delle normative vigenti.

18.3 Si precisa, inoltre, che il titolare del trattamento dei dati personali è Omnia24 srl con sede in Piazza della Repubblica 19, cap 20124 Milano, la quale garantisce che i dati personali del cliente verranno trattati e conservati in modo lecito, secondo correttezza, e che saranno raccolti e registrati per gli scopi legittimi sopra indicati.
L’informativa completa privacy, l’elenco dei diritti esercitabili e le modalità di esercizio degli stessi, a norma del codice e del GDPR, sono consultabili sul sito www.omnia24.com

Torna in alto