loader image

Connessione 4G illimitata: piani e vantaggi

Share This Post

Essere connessi ad internet è ormai non solo un modo per informarsi e svagarsi, ma è diventato a tutti gli effetti un punto cardine della vita lavorativa e relazionale di un individuo. Le soluzioni per un servizio internet di buon livello sono diverse ma per quanto il Ministero per lo Sviluppo Economico stia investendo in infrastrutture consone per la fibra ottica, molte zone italiane vertono in una condizione ancora preoccupante in cui si è costretti ad usufruire di linee a stento sufficienti per lo streaming. Nelle prossime righe si analizzeranno più da vicino gli aspetti della connessione LTE illimitata, ponendo particolare attenzione a quella 4G, vera ancora di salvezza per coloro che vivono in aree geografiche poco coperte; ci faremo aiutare dagli ottimi servizi forniti dall’azienda Omnia24.

Connessione 4G illimitata attraverso il FWA

È in grande ascesa l’utilizzo di tecnologie che sfruttano una connessione mobile 4G o 4G+ per sopperire alla mancanza di una linea fissa poco performante. La necessità di doversi adeguare alla morfologia del proprio paese e di dover virare su connessioni illimitate 4G, mette in evidenza i grandi limiti delle linee ADSL e Fibra presenti sul territorio italiano. Grazie alla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) è possibile connettersi sulle frequenze dell’operatore mobile più affidabile nella propria zona, così da poter sfruttare al massimo le frequenze e le Bande disponibili per incrementare le velocità di download ed upload. Interessante quindi la possibilità di poter utilizzare una tecnologia alternativa completamente isolata da un impianto tradizionale ed impiegarla in modo portatile ovunque si desideri. 

Una volta comprese le potenzialità di tale tecnologia è fondamentale ricercare il piano tariffario ideale per i propri bisogni. L’azienda Omnia24 propone diversi piani tariffari, con specifiche caratteristiche rivolte a categorie determinate, vediamo meglio di cosa si tratta.

Internet a onde radio

Piani Business per le aziende

Omnia24 propone una connessione 4G illimitata per le aziende capace di gestire contemporaneamente più dispositivi senza calare in prestazioni. Ogni azienda necessita di una connessione stabile e con un servizio clienti sempre pronto a risolvere potenziali problematiche, il piano Business di Omnia24 è l’ideale per le aziende che necessitano di tali caratteristiche e per quelle che cercano qualcosa in più, questa infatti dà la possibilità di poter attivare l’offerta e provare la velocità della rete 4G LTE.

Piani Privati

La connessione casalinga è ormai fondamentale, la necessità di lavorare da casa o di studiare attraverso software dedicati pone l’utente di fronte la decisione di dover scegliere un piano tariffario consono ai propri bisogni. Omnia24 propone un piano privato 4G illimitato capace di sopperire a tutte le richieste di rete e di poterli nel caso risolvere grazie ad un servizio clienti veloce e disponibile. Le connessioni 4G LTE su tecnologia FWA sono sempre più stabili e superano di gran lunga le obsolete connessioni ADSL o una linea in Fibra di 1^ generazione.

Link24 una soluzione totale

Tra le soluzioni migliori offerte da Omnia24 per la connessione 4G illimitata figura sicuramente l’offerta Link24. Questa è la soluzione ottimale per usufruire di una connessione aziendale stabile (30 connessioni contemporanee) e senza limitazioni. Questo piano tariffario è particolarmente vicino alle aziende che necessitano di un’attivazione veloce, essa infatti avviene entro 48 ore dalla firma del contratto. Omnia24 offre quindi la possibilità di usufruire di una connettività illimitata 4G e 4G+ ad un costo molto competitivo, in cui è compreso il Router Huawei B593 e non si hanno costi di attivazione. Una soluzione perfetta per un’azienda che non vuole perdere tempo dietro la burocrazia e necessita di un servizio di qualità.

Internet isole minori
Business

Internet isole minori: ecco il piano Omnia24

Il Piano Isole Minori di Omnia24 ha il fine di fornire connettività adeguata alle isole minori, oggi prive di collegamenti con fibra ottica con il continente. 

Torna in alto