loader image

Gaming e rete internet stabile: Radio Top è la soluzione

gaming online

Share This Post

Gli appassionati di videogame online contano su una buona connessione ad internet per poter godere a pieno l’esperienza di gioco. Infatti oltre ad una postazione confortevole è fondamentale la stabilità e la velocità della linea.

Ci sono diversi parametri da considerare per valutare una linea per la connessione a Internet adatta per il gaming: la velocità minima garantita, il Ping e la tecnologia che si ha a disposizione.

La velocità di connessione per i giochi online

Quando si gioca online la velocità di connessione è uno degli elementi fondamentali affinché il gioco sia performante, in particolare la velocità di download e la velocità in upload. 

Quest’ultimo viene spesso sottovalutato quando si devono vagliare delle scelte riguardo il tipo di connessione da installare nella propria abitazione.

Una maggior velocità in upload permette di migliorare le performance di gioco dato che i dati arrivano al server più velocemente, ovviamente anche i flussi dal server verso la console incide notevolmente ed è per questo motivo che vanno analizzate contestualmente sia la velocità in upload sia quella in download.

Spesso capita che mentre si sta giocando la connessione subisca dei rallentamenti perché qualcun altro in casa sta sfruttando una parte di banda per altri servizi come ad esempio il video streaming.

In questi casi è necessario che la linea sia molto efficiente e riesca a garantire almeno 5 Mbps di velocità in download anche quando ci sono più utenti che utilizzano la connessione allo stesso momento.

Internet a onde radio: l’importanza dei valori Ping e Jitter

Il termine Ping indica il tempo impiegato da un pacchetto dati per raggiungere il destinatario, più è basso questo valore e migliore è l’esperienza di gioco. Infatti, questo parametro esprime il tempo di reazione della connessione che, all’interno di un gioco, può rappresentare l’arma vincente.

Un valore di 10 ms è il top per i gamers, in ogni caso un valore che si attesta fino a un massimo di 50 ms è più che accettabile per un gioco abbastanza fluido. Appare chiaro che chi gioca con una connessione veloce e che ha anche un Ping basso potrà godere di una reattività ai comandi eccezionale.

Internet via radio: come funziona la copertura 

La scelta della tecnologia per connettersi è sicuramente l’elemento su cui fa perno tutto il resto.

In questo caso una connessione Internet via radio ha i suoi vantaggi. Questo tipo di collegamento supera i limiti delle connessioni via cavo, siano esse ADSL o in fibra ottica, che sono legate alla fisicità dell’impianto.

Spesso si paga un abbonamento per la fibra ottica che però non giunge fin dentro casa, ma dalla strada fino al modem il segnale viaggia su un normale cavo di rame andando ad inficiare la velocità della fibra.

Un altro limite delle connessioni cablate è che non sono in grado di raggiungere tutte le abitazioni, ad esempio chi vive nelle zone un po’ isolate è servito abbastanza male da questo tipo di utenze e Internet nelle zone rurali spesso è del tutto carente.

La connessione internet via radio può ovviare a questo problema in maniera veloce ed efficiente poiché non necessita di particolari infrastrutture.

La tariffa Radio Top di Omnia24 rappresenta una buona scelta per la propria connessione di casa: ha una connettività illimitata e si può attivare anche senza una linea fissa. Questa offerta comprende il modem che è già configurato e non ha limiti mensili per il consumo di giga.

In definitiva accontenta tutti i membri della famiglia garantendo una continuità del servizio che rende la navigazione piacevole. Il gaming e lo streaming vengono fruiti ad un livello superiore, senza fastidiose interruzioni grazie alla fluidità delle onde radio.

Scopri qui gli altri piani di Omnia24!

Internet per gaming
Internet isole minori
Business

Internet isole minori: ecco il piano Omnia24

Il Piano Isole Minori di Omnia24 ha il fine di fornire connettività adeguata alle isole minori, oggi prive di collegamenti con fibra ottica con il continente. 

Torna in alto