loader image

Internet in montagna: le soluzioni Omnia24 per non rinunciare a lavoro, studio e hobby online

Internet in montagna

Share This Post

Si respira già l’aria delle feste e sogniamo di poter trascorrere qualche giorno di serenità nella nostra casa o in una baita tra le vette innevate ma abbiamo il problema della linea internet che in montagna presenta non pochi problemi.

Le ferie natalizie potrebbero essere anticipate di qualche giorno se potessimo svolgere lo smart working anche dalle case d’alta quota, ma purtroppo spesso la rete in montagna non è efficiente. 

Si pensi anche a quanti in montagna vivono e lavorano e che devono gestire ogni giorno i problemi derivanti da connessioni carenti.

Secondo il sito Montagne in Rete, c’è ancora tanta strada da fare per sconfiggere il divario digitale: 11 milioni di italiani vivono in zone di montagna e il 40% di case e uffici è raggiunto da una connessione entro i 30 Mbps.

Inutile negare che non potersi collegare a internet nella società contemporanea rappresenti un vero e proprio gap.

Località bellissime a un passo dal cielo, che potrebbero attrarre ancora più residenti o visitatori se le limitazioni all’accesso al web non fossero così spiccate.

Un servizio carente rappresenta un impedimento per quanti lavorano e studiano, ma anche per chi si reca in un luogo in vacanze e deve poter tenere sotto controllo il suo business online. 

Ricerche scolastiche, telelavoro, meeting aziendali online: il web stimola l’innovazione, accelera la formazione ed è fonte di distrazione ormai essenziale soprattutto per chi deve trascorrere molte ore in casa.

Come ovviare alle carenze strutturali di montagna?

Internet in montagna: Omnia 24 porta internet dove non c’è

Se vivi in montagna o vuoi trascorrerci le tue ferie, se stai pensando di acquistare una piccola baita per respirare l’aria pulita delle Alpi o dell’Appennino non devi per forza rinunciare al tuo lavoro on line o alla gestione dei tuoi canali social.

Ci sono diverse soluzioni che Omnia24 ha pensato per portare internet nei tuoi paesaggi montani.

Si tratta di offerte accessibili a tutti, a prezzi davvero contenuti, che consentono di non  rinunciare alla velocità di connessione neanche in zone remote.

Di che tipo di connessione d’alta montagna parliamo?

Negli ultimi anni le tecnologie digitali hanno fatto passi da gigante, quindi se la località di tuo interesse non è coperta dai classici servizi come l’Adsl o la fibra, puoi approfittare della  connessione a internet a onde radio che permette una navigazione ad alta velocità anche a chi abita in zone montane.

La connessione a internet a onde radio funziona sfruttando le onde radio tramite un’antenna, simile a una parabola, installata laddove è necessario essere connessi a internet.

L’antenna trasmette i segnali ai ricevitori che li inviano alla centrale che li registra e invia i dati alla casa o all’ufficio consentendo di navigare anche nei luoghi in cui non sono disponibili i sistemi di connessione tradizionali.

I vostri sogni di trasferirvi nella casetta di famiglia in alta quota, di trascorrere i weekend estivi o invernali in luoghi paradisiaci o di eliminare il problema di connessione a internet nel posto dove vivete è davvero a portata di mano, scopri qui INTERNET OVUNQUE privati o business di Omnia24.

Internet isole minori
Business

Internet isole minori: ecco il piano Omnia24

Il Piano Isole Minori di Omnia24 ha il fine di fornire connettività adeguata alle isole minori, oggi prive di collegamenti con fibra ottica con il continente. 

Scroll to Top