Le offerte solo internet sono quelle che prevedono esclusivamente traffico rete per il dispositivo che ne usufruisce, senza la possibilità di usare la connessione telefonica per effettuare o ricevere chiamate o per inviare e ricevere messaggi di testo.
Le offerte solo internet sono quelle che si sono diffuse in conseguenza del fatto che attraverso la connessione a internet è possibile anche fare chiamate voce o video e utilizzare le chat di messaggistica che hanno soppiantato, ormai quasi totalmente, i vecchi sms.
Sempre più utenti ogni giorno cercano questa tipologia di servizio sia per la connessione di casa che per quella mobile, con sim dati dedicate: scopriamo le due diverse opzioni e gli utenti che dovrebbero sceglierla.
Le offerte solo internet per la connessione di casa
Chi vuole un’offerta solo internet per avere la rete a casa può sondare il mercato dei vari operatori alla ricerca della promozione più conveniente in base alle proprie esigenze.
Si tratta di servizi che, come detto, prevedono soltanto la possibilità di connettersi alla rete per navigare ma che non offrono al cliente la rete telefonica tradizionale.
Sottoscrivendo quindi questa tipologia di abbonamento solo internet non si avrà un numero di telefono da condividere con la rubrica degli amici e al quale ricevere telefonate, né tantomeno un apparecchio per effettuare le chiamate.
Oggigiorno ciò non è più visto come una limitazione. La comunicazione 4.0 è più fluida e immediata e meno ancorata ai supporti.
Le offerte solo internet per la casa possono diversificarsi in base alla tipologia di velocità di connessione offerta.
Le più vecchie e meno performanti sono quelle con tecnologia ADSL, una rete che riesce a garantire una velocità di download inferiore ai 20 Mbps e utilizza il rame e la rete telefonica per la connessione.
C’è poi la rete fibra misto rame – conosciuta anche come FTTN (Fiber to the Node) o FTTC (Fiber to the Cabinet) – che garantisce una velocità di download dei dati tra i 20 e i 100 Mbps.
La più moderna e performante è la rete in fibra ottica chiamata FTTH, con il cavo che arriva direttamente a casa dalla centralina. La velocità, in questo caso, parte da 100 Mbps per arrivare anche a 1 Gbps, offrendo al tempo stesso una connessione stabile e performante anche in presenza di più dispositivi o applicazioni aperte.
Le offerte solo internet per il mobile
Esistono anche offerte solo internet per le connessioni mobile. In questo caso si utilizzano delle particolari sim – chiamate solo dati – che consentono di usare internet ma non dispongono di traffico telefonico.
Con queste sim, pertanto, si può navigare, chattare e usare la rete come se si disponesse di una comune rete WIFI ma non si può telefonare e ricevere sms.
Questa tipologia di sim viene usata principalmente con i tablet, le internet key, i mini-pc, i modem portatili e smartphone che devono garantire esclusivamente il collegamento a internet.
Chattare è diventato estremamente naturale, e la possibilità di effettuare chiamate attraverso WhatsApp, WeChat ha accorciato le distanze permettendoci di tenere vivi anche i rapporti con chi vive dall’altro capo del mondo.
Le offerte solo internet per il mobile sono principalmente di due diverse categorie: quelle che prevedono solo i costi del traffico internet realmente consumato e quelle che vengono attivate sottoscrivendo un pacchetto di GB da usare ogni mese (50, 100, 200, 500, illimitato) con un canone mensile diverso in base alla quantità di traffico dati scelto, alla velocità di connessione garantita dall’operatore.
OMNIA 24 ha saputo cogliere l’esigenza degli utenti di disporre di connessioni solo rete, smart e affidabili proponendo una serie di soluzioni per privati e aziende innovative e convenienti.