Smart working e telelavoro sono modalità di approccio al lavoro entrate prepotentemente nelle nostre vite negli ultimi anni.
L’impossibilità di recarsi in ufficio, dovuta alle misure di arginazione del Covid-19, ha spinto numerose aziende ed enti pubblici a veicolare i lavoratori verso il lavoro da casa.
Una svolta che ha richiesto un grande sforzo sia ai dipendenti, spesso impreparati sia dal punto di vista informatico che tecnologico, che alle aziende bisognose di adeguare i processi e la gestione quotidiana delle attività alla nuova realtà di lavoro da remoto.
Il tratto comune tra smart working e telelavoro è quello di poter lavorare per un’azienda senza doversi però recare in uno degli uffici della stessa.
Con lo smart working e il telelavoro sono emerse le tante carenze del nostro apparato tecnologico e burocratico.
Non è stato facile sorreggere la grande richiesta di banda internet occorrente per le diverse attività lavorative e per processi e fasi aziendali, che forse mai prima di allora avevano previsto modalità smart.
Smart working e telelavoro, infatti, hanno bisogno di strumenti tecnologici efficaci per funzionare al meglio e assicurare ai dipendenti e ai datori di lavoro un’attività performante.
Smart working e telelavoro: cosa serve per lavorare con internet a casa in modo efficace
La connessione alla rete internet e un dispositivo attrezzato ed efficiente per il collegamento sono, naturalmente, i due requisiti fondamentali per lavorare in modalità smart da casa.
Le numerose videochiamate, il caricamento di file e documenti di grosse dimensioni e l’esigenza di rispondere in tempo reale alle richieste rendono la velocità della propria connessione un parametro fondamentale.
Va anche sottolineato che purtroppo nel nostro Paese ci sono ancora luoghi non coperti dalla connessione a internet.
OMNIA 24 rappresenta l’alternativa per avere internet senza linea telefonica per privati e aziende e fornisce servizi anche in assenza di connessione grazie alla soluzione SD-Wan.
Non solo connessione alla rete: per lavorare con internet a casa serve anche un dispositivo capace di connettersi a internet agli strumenti tecnologici che servono allo svolgimento delle mansioni d’ufficio.
Cosa serve per praticare smart working e telelavoro efficaci?
Ecco quali sono gli elementi assolutamente indispensabili per svolgere efficacemente smart working e telelavoro: videocamera per le chiamate e le riunioni, il microfono, l’accesso alla connessione sicura dell’azienda garantito anche da remoto tramite una password, un cloud con cartelle condivise dove salvare i dati, un software per la posta elettronica e per i meeting virtuali.
Aggiornare i processi aziendali
Non meno importante è semplificare e aggiornare i processi aziendali alla nuova modalità di lavoro da remoto.
I dipendenti godono di maggiore autonomia gestionale e operativa ed è quindi auspicabile una modalità lavorativa che non tenga più conto esclusivamente delle ore nelle quali è collegato dal proprio dispositivo ma anche e soprattutto degli obiettivi che deve perseguire, indipendentemente dal tempo passato davanti al pc.
Smart working e telelavoro: perché sono importanti anche per l’ambiente e la salute dei dipendenti
Smart working e telelavoro hanno risvolti interessanti anche con riguardo al tema della sostenibilità e della difesa dell’ambiente.
Con questa modalità lavorativa, infatti, gli spostamenti dei dipendenti verso la sede di lavoro vengono drasticamente ridotti.
Se si pensa che la maggior parte delle tratte casa-lavoro avvengono mediante automobili private sarà immediatamente chiara la riduzione di emissioni di sostanze inquinanti immesse nell’aria.
I dipendenti che lavorano in modalità smart, inoltre, possono godere di più tempo libero per le loro attività preferite, per praticare sport, per incontrare gli amici e prendersi cura di ciò che amano.
Si tratta di pratiche quotidiane che incidono sul benessere psicologico dei lavoratori, portandoli, come dimostrano ormai diversi studi scientifici, a una maggiore operatività ed efficacia nello svolgimento delle proprie mansioni.